Cos’è il body shaming Il body shaming è una forma di rifiuto sociale che consiste nel criticare, ridicolizzare o giudicare negativamente il corpo di una persona. Quando una persona è… Leggi tutto »Il Body Shaming: cos’è e quali possono essere le conseguenze
Nel contesto della psicologia contemporanea, l’intelligenza emotiva rappresenta una componente fondamentale dell’intelligenza umana, distinta, ma altrettanto significativa, rispetto all’intelligenza cognitiva tradizionalmente misurata attraverso il quoziente intellettivo (IQ). Ma cosa s’intende… Leggi tutto »Cos’è l’intelligenza emotiva
Cos’è l’intelligenza emotiva
Nella psicologia, l’effetto Rosenthal è una forma di suggestione che porta un soggetto ad influenzare, positivamente o negativamente – le proprie azioni e i propri comportamenti secondo le aspettative degli… Leggi tutto »Cos’è l’effetto Rosenthal o effetto pigmalione
Cos’è l’effetto Rosenthal o effetto pigmalione
Ci svegliamo la mattina, già stanchi. Andiamo avanti per inerzia, sospinti da un dovere che sembra aver sostituito ogni desiderio. Sorridiamo meccanicamente ai colleghi, ma dentro ci sentiamo vuoti e… Leggi tutto »Cos’è la sindrome da burnout
Cos’è la sindrome da burnout
Lo straining e il mobbing sono due termini spesso confusi tra loro, ma in realtà rappresentano due fenomeni diversi che riguardano l’ambiente lavorativo. Mentre entrambi possono causare stress e disagio… Leggi tutto »Cos’è lo straining e in cosa si differenzia dal mobbing
Cos’è lo straining e in cosa si differenzia dal mobbing
IL DISTURBO D’ANSIA. L’ansia è uno stato emotivo spiacevole caratterizzato da sensazione di allarme e pericolo imminente che può essere difficile definire. Il “pericolo imminente” può non esistere affatto concretamente… Leggi tutto »Il disturbo d’ansia
Il disturbo d’ansia
Le psicoterapie si differenziano per efficacia? Esistono varie tipologie di psicoterapia, ognuna con le sue teorie e approcci specifici. Di seguito un elenco alcune delle principali correnti di psicoterapia: Vari… Leggi tutto »Le psicoterapie si differenziano per efficacia?
Le psicoterapie si differenziano per efficacia?
Quali sono i motivi che spingono alcuni adolescenti a fare uso di droghe? L’uso di droghe tra gli adolescenti spazia dalla sperimentazione ai disturbi di abuso veri e propri, che… Leggi tutto »Quali sono i motivi che spingono alcuni adolescenti a fare uso di droghe?
Quali sono i motivi che spingono alcuni adolescenti a fare uso di droghe?
Cosa sono i neuroni specchio I neuroni specchio sono una categoria di neuroni molto importante per quanto riguarda l’analisi della psicologia umana. Ognuna di queste cellule risulta particolarmente utile per… Leggi tutto »Cosa sono i neuroni specchio e a cosa servono
Cosa sono i neuroni specchio e a cosa servono
La plasticità neuronale: cos’è e perché è importante Quando si parla di un materiale plastico, si fa riferimento alla sua proprietà fisica di essere facilmente malleabile. Allo stesso modo, scientificamente… Leggi tutto »La plasticità neuronale
La plasticità neuronale
EMDR: cos’è e a cosa serve. L’EMDR, acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing, è un metodo di psicoterapia creato dalla psicologa americana Francine Shapiro, basato sulla desensibilizzazione e rielaborazione… Leggi tutto »EMDR: cos’è e a cosa serve