La neuropsicologia, originariamente sviluppatasi nella metà dell’Ottocento come parte integrante della neurologia, ha vissuto una fase di notevole crescita fino agli anni ’20 del Novecento. Inizialmente concentrata sulla descrizione dei… Leggi tutto »Cos’è la Neuropsicologia e di cosa si occupa
Il concetto di “doppio legame” è stato introdotto per la prima volta dallo psichiatra e psicologo Gregory Bateson negli anni ’50 e approfondito da altri esponenti della cosiddetta “Scuola di… Leggi tutto »Il “doppio legame”
Il “doppio legame”
I disturbi del sonno rientrano in un’ampia gamma di condizioni che possono influenzare enormemente la qualità della vita di una persona. Tali disturbi, che variano dall’insonnia al sonnambulismo, dall’apnea notturna… Leggi tutto »I disturbi del sonno
I disturbi del sonno
Nel contesto della psicologia contemporanea, l’intelligenza emotiva rappresenta una componente fondamentale dell’intelligenza umana, distinta, ma altrettanto significativa, rispetto all’intelligenza cognitiva tradizionalmente misurata attraverso il quoziente intellettivo (IQ). Ma cosa s’intende… Leggi tutto »Cos’è l’intelligenza emotiva
Cos’è l’intelligenza emotiva
Le intelligenze multiple di Howard Gardner Il concetto di intelligenze multiple è stato elaborato dal neuropsicologo statunitense Howard Gardner che descrisse questa teoria nel libro Formae Mentis del 1983. In questo testo Gardner mise in discussione… Leggi tutto »Le intelligenze multiple di Howard Gardner
Le intelligenze multiple di Howard Gardner
Oggi ci concentreremo su una particolare droga sintetica, conosciuta comunemente come “Tusi” o “Cocaina rosa“. Ma cos’è esattamente? Quali sono le sue origini, i suoi effetti e perché sta diventando… Leggi tutto »Cos’è la Tusi o Cocaina Rosa
Cos’è la Tusi o Cocaina Rosa
L‘importanza del sonno per la salute mentale Il sonno è una necessità fisiologica fondamentale per il benessere dell’organismo umano, ma spesso viene sottovalutato o trascurato nella vita quotidiana. Tuttavia, sempre… Leggi tutto »L’importanza del sonno per la salute mentale
L’importanza del sonno per la salute mentale
Cos’è il Captagon: Origine ed effetti della droga che è diventata famosa in tutto il mondo come la cosiddetta “droga della guerra” Negli ultimi anni, una droga chiamata Captagon ha… Leggi tutto »Cos’è il Captagon: Origine ed effetti della cosiddetta “droga della guerra”
Cos’è il Captagon: Origine ed effetti della cosiddetta “droga della guerra”
Cosa sono i neuroni bussola Che sia per strada o tra i nostri pensieri, per il nostro cervello è la stessa cosa. Quello che avviene quando cerchiamo di orientarci in… Leggi tutto »Cosa sono i neuroni bussola
Cosa sono i neuroni bussola
Il concetto di Mente secondo Gregory Bateson Il pensiero di Gregory Bateson ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama della psicologia, introducendo concetti rivoluzionari che hanno ridefinito la nostra comprensione della… Leggi tutto »Il concetto di Mente secondo Gregory Bateson
Il concetto di Mente secondo Gregory Bateson
La Esketamina rappresenta una recente innovazione nel campo della psicoterapia e della gestione della depressione resistente ai trattamenti convenzionali. In questo articolo, esamineremo attentamente cos’è e come la sua introduzione… Leggi tutto »L’uso terapeutico della Esketamina