L’agorafobia è uno dei disturbi d’ansia più conosciuti e al tempo stesso fraintesi. Nell’immaginario comune viene spesso associata alla “paura degli spazi aperti”, ma in realtà si tratta di una… Leggi tutto »Cos’è l’Agorafobia?
La scopulofobia, nota anche come paura irrazionale degli scogli, delle scogliere e dei precipizi, è una forma di fobia specifica che, pur non essendo tra le più frequentemente descritte in… Leggi tutto »Cos’è la Scopulofobia?
Cos’è la Scopulofobia?
La talassofobia è una fobia specifica che riguarda la paura intensa e irrazionale del mare, degli oceani o, più in generale, di grandi masse d’acqua. Questa condizione può manifestarsi con… Leggi tutto »Cos’è la Talassofobia?
Cos’è la Talassofobia?
La cimofobia, termine derivante dal greco kyma (“onda”) e phobos (“paura”), è una forma di fobia specifica caratterizzata da una paura intensa, persistente e irrazionale delle onde, in particolare delle… Leggi tutto »Cos’è la Cimofobia?
Cos’è la Cimofobia?
Le fobie specifiche rappresentano uno dei disturbi d’ansia più diffusi e studiati in psicopatologia. Si caratterizzano per la presenza di una paura intensa, persistente e sproporzionata nei confronti di oggetti o situazioni… Leggi tutto »Le fobie specifiche: definizione, classificazione e principali manifestazioni cliniche
Le fobie specifiche: definizione, classificazione e principali manifestazioni cliniche
La Eisoptrofobia, termine che trae origine dal greco antico — “eis” (dentro), “optikos” (visivo) e “phobos” (paura) — indica un’intensa e persistente paura degli specchi o della propria immagine riflessa.… Leggi tutto »Eisoptrofobia: quando il riflesso diventa fonte di disagio psicologico
Eisoptrofobia: quando il riflesso diventa fonte di disagio psicologico
Cos’è la eritrofobia? La fobia può presentarsi in molte forme, alcune più comuni di altre. La eritrofobia è qualcosa che affligge moltissime persone senza nemmeno che se ne rendano conto,… Leggi tutto »Cos’è la Eritrofobia