Disturbi specifici dell’apprendimento: come riconoscerli e affrontarli L’apprendimento non è sempre un percorso lineare e privo di ostacoli. Al contrario, molti bambini affrontano sfide invisibili che possono rendere difficile il… Leggi tutto »I disturbi specifici dell’apprendimento
Che cos’è la Sindrome di Peter Pan? La Sindrome di Peter Pan è un concetto psicologico che si riferisce a comportamenti tipici di alcuni adulti che, pur avendo raggiunto la… Leggi tutto »Che cos’è la Sindrome di Peter Pan?
Che cos’è la Sindrome di Peter Pan?
Il disturbo di panico è un disturbo d’ansia che si presenta con la manifestazione di ricorrenti attacchi improvvisi e ripetuti di panico, senza una causa immediatamente identificabile. Durante la vita,… Leggi tutto »Il disturbo di panico
Il disturbo di panico
Quando parliamo di Disturbo Ossessivo Compulsivo (comunemente abbreviato come DOC) ci riferiamo ad un intricato e sfaccettato disturbo psichiatrico che si caratterizza per la presenza di una vasta gamma di… Leggi tutto »Il disturbo ossessivo compulsivo
Il disturbo ossessivo compulsivo
Cos’è lo Sharenting e quali sono i rischi. Il neologismo ‘sharenting’ viene utilizzato per identificare il fenomeno della condivisione online da parte dei genitori di foto e video che riguardano… Leggi tutto »Cos’è lo Sharenting
Cos’è lo Sharenting
Cos’è la psicoterapia cognitivo comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy o CBT ) ? TEORIA ALLA BASE DELLA PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE: Questo tipo di terapia si basa sul presupposto che esista una relazione… Leggi tutto »Cos’è la psicoterapia cognitivo comportamentale?
Cos’è la psicoterapia cognitivo comportamentale?
Cos’è la sindrome Hikikomori? Il termine Hikikomori, dal verbo giapponese hiku (tirare indietro) e komoru (ritirarsi), significa praticamente mettersi in disparte. È un termine coniato in Giappone per identificare coloro… Leggi tutto »Cos’è la sindrome Hikikomori
Cos’è la sindrome Hikikomori
Differenza tra Sindromi Psicologiche e Disturbi Psichici Quando si parla di salute mentale, i termini “sindrome psicologica” e “disturbo psichico” vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile. Tuttavia, queste due espressioni… Leggi tutto »Qual è la differenza tra le Sindromi Psicologiche e i Disturbi Psichici?
Qual è la differenza tra le Sindromi Psicologiche e i Disturbi Psichici?
Lente d’ingrandimento sul morbo di Alzheimer Caratteristiche della malattia di Alzheimer Il morbo di Alzheimer prende il proprio nome dal neuropatologo e psichiatra Alois Alzheimer.Questo medico tedesco fu il primo… Leggi tutto »Il morbo di Alzheimer
Il morbo di Alzheimer
La tecnica mindfulness, derivata dalla pratica della meditazione buddista, è diventata sempre più popolare nel contesto della psicoterapia. Questa pratica si concentra sull’esserne consapevoli del momento presente in modo non… Leggi tutto »La tecnica Mindfulness in psicoterapia: Benefici, finalità e applicazione nella MBCT
La tecnica Mindfulness in psicoterapia: Benefici, finalità e applicazione nella MBCT
Le psicoterapie online funzionano? Non sempre ricevere fisicamente il supporto di cui si ha bisogno è possibile, e proprio in questi casi un’ottima soluzione potrebbe essere quella di fare ricorso… Leggi tutto »Le psicoterapie online funzionano?