La Sindrome di Stoccolma: origini, caratteristiche e implicazioni cliniche Definizione generale La Sindrome di Stoccolma descrive una condizione psicologica in cui una vittima sviluppa sentimenti positivi – come empatia, affetto… Leggi tutto »Cos’è la Sindrome di Stoccolma?
La Sindrome di Capgras: caratteristiche, cause e approcci terapeutici Definizione e origini storiche La Sindrome di Capgras è una condizione psicopatologica caratterizzata dalla convinzione delirante che una persona significativa, come… Leggi tutto »Cos’è la Sindrome di Capgras?
Cos’è la Sindrome di Capgras?
Sindrome di Münchhausen: caratteristiche, varianti e trattamento Definizione La Sindrome di Münchhausen appartiene ai disturbi fittizi e si manifesta quando una persona simula o provoca volontariamente sintomi con l’obiettivo di… Leggi tutto »Cos’è la Sindrome di Münchhausen?
Cos’è la Sindrome di Münchhausen?
Trauma Bonding: cos’è e come si manifesta il legame traumatico Il termine trauma bonding (in italiano legame traumatico) indica una forma di attaccamento patologico e disfunzionale che si instaura tra… Leggi tutto »Cos’è il Trauma Bonding?
Cos’è il Trauma Bonding?
Il Disturbo da Disregolazione dell’Umore Dirompente (DMDD): sintomi, criteri diagnostici e trattamento Introduzione Il Disturbo da Disregolazione dell’Umore Dirompente (Disruptive Mood Dysregulation Disorder, DMDD) è un disturbo dell’età evolutiva caratterizzato… Leggi tutto »Cos’è il Disturbo da Disregolazione dell’Umore Dirompente?
Cos’è il Disturbo da Disregolazione dell’Umore Dirompente?
La Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie (AIWS) prende il nome dal celebre romanzo di Lewis Carroll e descrive un insieme di alterazioni percettive che portano chi ne soffre… Leggi tutto »Cos’è la Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie?
Cos’è la Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie?
La Depressione Perinatale: definizione, sintomi e interventi terapeutici La depressione perinatale è un disturbo dell’umore che si sviluppa in stretta connessione con la gravidanza, il parto e i primi mesi… Leggi tutto »Cos’è la depressione perinatale
Cos’è la depressione perinatale
Sindrome della Capanna: significato, sintomi e strategie per affrontarla La Sindrome della Capanna, conosciuta anche come Cabin Fever o “sindrome del rifugio”, descrive una condizione psicologica che si manifesta con… Leggi tutto »Cos’è la Sindrome della Capanna?
Cos’è la Sindrome della Capanna?
Disturbo Evitante di Personalità (DEP): sintomi, caratteristiche cliniche e trattamento I disturbi di personalità I disturbi di personalità sono condizioni psicologiche caratterizzate da schemi rigidi e disfunzionali di pensiero, comportamento… Leggi tutto »Il Disturbo Evitante di Personalità
Il Disturbo Evitante di Personalità
Il Disturbo Depressivo Maggiore: caratteristiche cliniche, criteri diagnostici e trattamento La tristezza e l’umore depresso sono esperienze comuni a ogni essere umano. Tuttavia, quando tali vissuti si trasformano in una… Leggi tutto »Il Disturbo Depressivo Maggiore
Il Disturbo Depressivo Maggiore
Il Disturbo di Personalità Antisociale: definizione, criteri diagnostici e caratteristiche cliniche Disturbi di personalità e moderna nosografia Definire in modo univoco cosa si intenda per “personalità” e, di conseguenza, per… Leggi tutto »Il Disturbo di Personalità Antisociale